Dopo anni di lavori, deviazioni e attese, la Linea 1 (San Gottardo – Repubblica) riprende a funzionare. Da lunedì la metro, infatti, riprenderà a trasportare passeggeri, ristabilendo il collegamento diretto tra il centro cittadino e il Policlinico Universitario di Monserrato, che sarà raggiungibile in soli 22 minuti.

La riapertura arriva dopo la conclusione del raddoppio dei binari nella tratta Gennari–Caracalla e il completamento dei collaudi di sicurezza da parte dell’Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie, che ha dato il via libera definitivo alla ripresa del servizio. La prima corsa partirà alle 6:04 da piazza Repubblica. 

«La riattivazione della metrotranvia rappresenta un momento importante per la Città metropolitana di Cagliari – ha dichiarato l’assessora ai Trasporti Barbara Manca –. I cittadini potranno finalmente godere dei benefici attesi dopo anni di inevitabili disagi. Ora bisogna proseguire verso il completamento dell’opera fino a piazza Matteotti».

Con la riapertura, questa linea torna a essere una dorsale fondamentale per studenti, pendolari e lavoratori che ogni giorno si spostano tra Cagliari, Monserrato, Quartucciu, Selargius e Settimo San Pietro, integrandosi con i servizi su gomma urbani ed extraurbani.

Il nuovo programma di esercizio prevede tram ogni 10 minuti nelle ore di punta (7–15 e 17–19) e ogni 20 minuti nel resto della giornata e nei festivi, con servizio attivo dalle 6:00 alle 22:30.

Il raddoppio dei binari permetterà di aumentare la capacità e la regolarità del servizio, riducendo i tempi di percorrenza e migliorando la puntualità.

Grazie alla rete integrata sarà possibile, per esempio, raggiungere piazza Repubblica da Settimo San Pietro in 32 minuti o arrivare al Policlinico da Maracalagonis in mezz’ora, combinando bus e tram. Gli orari aggiornati sono disponibili sul portale ufficiale Sardegna Mobilità.

(Unioneonline/Fr.Me.)

© Riproduzione riservata