Cagliari, plastica e mozziconi nella pineta di Su Siccu: puliscono i detenuti
Una giornata di sensibilizzazione ambientale promossa da Seconda chance e Plastic Free onlusPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
I detenuti del carcere di Uta puliranno la pineta di Bonaria, sul lungomare di Cagliari. Il capoluogo sardo è una delle cinque città che saranno scenario del nuovo appuntamento contro il degrado ambientale organizzato da “Seconda Chance”, associazione del terzo settore che fa da ponte tra penitenziari e aziende per creare opportunità di reinserimento, e Plastic Free, onlus impegnata dal 2019 nel contrastare l’inquinamento da plastica.
Protagonisti saranno i detenuti provenienti dalle carceri di Genova, Reggio Emilia, Firenze, Secondigliano e, appunto, Cagliari: verranno impiegati durante la mattinata di domenica 25 giugno nelle operazioni di bonifica delle aree considerate degradate. Con loro, i tanti volontari dell’associazione ambientalista che li guideranno nella raccolta di plastica, rifiuti e mozziconi di sigarette.
Dopo il successo dello scorso maggio, i detenuti armati di guanti, ramazze, desiderio di condivisione e tanto entusiasmo saranno attivi al capolinea della funicolare Righi di Genova (ore 10), a piazzale Europa a Reggio Emilia (ore 9:30), presso il Circolo La Rondinella a Firenze (ore 9), all’Oasi dei Variconi a Castel Volturno (Caserta, ore 9:30) e, infine, presso la Pineta Su Siccu, fronte Bonaria, a Cagliari (ritrovo ore 8:30).
(Unioneonline/E.Fr.)