Cagliari, la fontana di San Bartolomeo ormai a secco da mesi
E in stato di abbandonoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Nuovamente senz’acqua e in stato di abbandono la storica fontana di piazza San Bartolomeo a Cagliari. A denunciarlo è l’ex consigliere comunale Marcello Polastri, in passato già presidente della Commissione sicurezza e patrimonio del Comune, che parla di “immobilismo” da parte dell’amministrazione comunale.
L’antica fontana, nota per la sua originalità e per l’effetto scenico dello specchio d'acqua che la circondava, è asciutta da mesi.
Secondo l’ex consigliere, la mancanza di manutenzione ordinaria ha trasformato ciò che poteva essere un intervento semplice in un’operazione straordinaria: «Nel frattempo – sottolinea Polastri – si stanno formando crepe al suolo, crescono erbacce e la piazza necessita di interventi urgenti di cura del verde, poiché una fronda d’albero minaccia di cadere. Non è plausibile che da sei mesi questa piazza resti priva del suo specchio d’acqua. L’assenza dell’acqua fa il paio con i chiusini divelto delle canale metalliche, abbandonati alla rinfusa nella piazza. Una vergogna».
La fontana - come ha spiegato Polastri - venne realizzata nella seconda metà del 1800 dai Servi di pena: racchiude un antico pozzo e un tempo era raccordata alla collina vicina attraverso un tunnel.«In passato garantiva acqua potabile e igiene a oltre 800 persone, perché funzionava perfettamente. Oggi, invece, ciò che fu simbolo di utilità pubblica e decoro urbano è un monumento al degrado. Ho già scritto al Comune, la speranza è che presto possa essere risolto un problema che riguarda un patrimonio da preservare», conclude Polastri.