Cagliari, indagine Asl per l'individuazione delle zone a rischio radon
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Una indagine promossa dall'Arpa Sardegna, su incarico della Asl di Cagliari, finalizzata alla classificazione del territorio regionale con individuazione delle aree a rischio radon.
Il radon è un gas radioattivo naturale, presente nel suolo e nei materiali da costruzione, può accumularsi negli edifici/case, scuole, ambienti di lavoro, ed essere inalato.
La campagna di indagine 2017-18 prevede una rilevazione della durata di un anno, suddivisa in due semestri consecutivi, realizzata mediante un dosimetro (stazione di misura) per ogni abitazione selezionata e scuola a partire dal mese di marzo 2017.
Il dosimetro è un piccolo oggetto avente le dimensioni di una scatoletta di 4 cm di diametro e 2 cm di spessore, ogni semestre il dosimetro verrà ritirato e sostituito.
Pertanto sono invitati tutti i cittadini interessati ad aderire alla campagna d'indagine radon a manifestare il proprio interesse mediante compilazione e consegna di un apposito modulo.