Cagliari, il ristorante Gli Uffici nella Guida Michelin
Tra le new entry di luglio è l’unico in SardegnaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Grande soddisfazione per Gli Uffici di Cagliari, inaugurato nel 2023 all'interno di Palazzo Boyl, residenza storica nel quartiere Castello, che fa il suo ingresso nella Michelin.
Per gli ispettori della prestigiosa Guida, il ristorante, con la balconata che si affaccia sulla città e sul Golfo, è tra i migliori indirizzi da consigliare. È stato infatti inserito, unico in Sardegna, come new entry di luglio nella sezione italiana.
A convincere gli ispettori è stata la proposta dello chef Tommaso Sanguedolce e della sua brigata, un incontro tra la Puglia, di cui è originario e la Sardegna, terra d'adozione. Grazie a un'esperienza consolidata nelle cucine di diversi paesi del mondo, Sanguedolce delizia i commensali con piatti caratterizzati dal suo tocco personale.
«Lo chef si destreggia con la precisione e la tecnica apprese in un bel percorso di formazione. A proprio agio con carne e pesce, le sue ricette sono un inno ai sapori mediterranei e ai 'peccati di gola'», si legge nella scheda.
La Guida si sofferma in particolare su «la brioche all'italiana, ovvero una specie di maritozzo a lievitazione naturale servito tiepido e da accompagnare con cremoso gelato al pistacchio, intensa crema di ricotta allo zafferano e zuppetta di frutti rossi».
Esprime la sua soddisfazione lo chef Sanguedolce, classe 1986: «Un traguardo e un nuovo punto di partenza che mi spinge ad affinare ancor più la proposta assieme a tutto il mio staff», commenta all'Ansa.
In sala il maître Alessandro Marras e Manuel Golin, entrambi sommelier, forti di importanti esperienze. Accurata e raffinata la carta dei vini con proposte regionali nazionali e internazionali e un occhio di riguardo alla realtà francese.