Il volo è andato bene ed è anche arrivato abbastanza puntuale, intorno alle 20,30.  I disguidi sono iniziati quando l’aereo Ita era appena atterrato a Cagliari dopo il viaggio da Roma: i passeggeri sono rimasti chiusi all’interno perché il finger dell’aeroporto non funzionava. 

Una volta che si sono accese le luci tutti hanno aperto le cappelliere ed erano pronti a scendere. Ma i tempi hanno iniziato ad allungarsi. Fuori dal portellone le cose non andavano per il verso giusto: stando a quanto riferito dal comandante, si era registrato un guasto nel sistema di collegamento tra la cabina e lo scalo. Così i viaggiatori sono stati invitati a riporre i bagagli al loro posto perché  l’aereo doveva essere spostato. 

Dopo circa tre quarti d’ora ecco che il portellone si è riaperto e la discesa è avvenuta sulla pista, mentre i tecnici della società di gestione dell’aeroporto cercavano di risolvere il problema del finger.   

(Unioneonline/E.Fr.)

© Riproduzione riservata