Si avvicina l’appuntamento con il Lions Day di Cagliari, organizzato per il 16 aprile da tutti i Lions Club della Sardegna. Obiettivo, fa conoscere gli scopi dell’organizzazione e le iniziative concrete e i progetti portati avanti sui territori.

Appuntamento al Parco di Monte Claro. Le aree di intervento vengono valutare in funzione dei maggiori problemi riscontrati in sede globale e locale, in modo da fornire azioni efficaci dove più serve. 

Cinque i temi su cui sarà incentrata la manifestazione a Cagliari: prevenzione sanitaria (con screening medici su vista, tiroide, prevenzione oncologica, visite senologiche, educazione all’igiene orale e allo studio dei problemi della nutrizione, controllo pressione); ambiente (esposizioni di essenze arboree e arbustive tipiche dell’Isola, esposizioni florovivaistiche); lotta alla povertà (lotta a povertà e disagio sociale, raccolta occhiali usati e medicinali); cultura (recupero e restauro beni culturali); mondo dell’infanzia e dei giovani (giochi e animazione, concorsi “Poster per la pace” e “Poster per l’ambiente”, i giovani e la lettura, momenti di intrattenimento, i servizi “Help Lavoro”, “Lions Quest” e Viva Sofia”.

Il programma dell'evento (foto concessa)

Verranno inoltre illustrate le attività dei Lions a supporto dei malati oncologici e di quelli che devono subire trapianti d’organo, che possono soggiornare nella casa d’accoglienza di Cagliari gestita dei Lions.

L’accesso a tutte le attività è libero, è richiesta solo la prenotazione da effettuarsi direttamente in loco per le attività a numero chiuso.

(Unioneonline/L)

© Riproduzione riservata