Cagliari, furti nelle case del lungomare Poetto: fermate due giovani
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Due giovani, rispettivamente di 23 e 19 anni, sono state fermate dalla polizia perché gravemente sospettate di aver commesso diversi furti in abitazione, in concorso tra loro.
L'operazione, eseguita dalla Squadra mobile di Cagliari, ha preso piede a seguito dei furti in abitazione registrate nelle ultime settimane a Cagliari.
Gjorgjevik e Nicolov Valentina, di etnia rom, utilizzavano sempre la stessa tecnica per entrare dentro gli appartamenti.
Una piccola lastra di plastica rigida veniva inserita nell'intercapedine tra la porta blindata e il telaio di metallo, aprendo così le porte chiuse senza le dovute mandate.
L'episodio che ha portato al fermo delle due giovani è avvenuto nel pomeriggio di ieri quando un ispettore della Squadra Volante, libero dal servizio, mentre si trovava nell'area pedonale del Poetto ha notato le due ragazze a bordo di Alfa Romeo segnalata come veicolo da ricercare.
Dalle indagini è poi emerso che l'auto era stata più volte ripresa delle immagini delle telecamere posizionate nelle vicinanze delle abitazioni "visitate" dalle giovani.
L'ispettore ha quindi fermato le ragazze e chiesto l'intervento dei colleghi.
Al momento dell'intervento del poliziotto Nicolov Valentina ha gettato a terra un fazzoletto di carta in cui era avvolta una catena in metallo giallo recuperata dall'agente.
All'arrivo della Squadra Volante e dei Falchi è stato effettuato un controllo da cui è emerso che le donne avevano nascosto nella borsa delle banconote di dollari americani e dei pesos della Repubblica Domenicana, mentre nell'auto sono stati trovati gli "attrezzi del mestiere": un cacciavite, tre pezzi di platica rigida, dei calzini usati a come un guanto per non lasciare il segno delle impronte.
Portate negli uffici della Questura al termine degli accertamenti, le due ragazze sono state sottoposte al fermo e accompagnate nel carcere di Uta a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
(Unioneonline/s.a.)