Per il sesto anno consecutivo il volontariato, la Protezione civile, le istituzioni e il mondo della ricerca scientifica in prima linea nella campagna di comunicazione nazionale sui rischi naturali del nostro Paese.

Domani e domenica settemila volontari allestiranno in tutta Italia punti informativi "Io non rischio", per diffondere la cultura della prevenzione e sensibilizzare sul rischio sismico, sul rischio alluvione e sul maremoto.

A poco meno di due mesi dal sisma, che ha colpito il centro Italia, il mondo del volontariato si farà quindi portavoce delle buone pratiche di prevenzione dei rischi.

Sabato e domenica i volontari dell'associazione ERA, sezione provinciale, e della Misericordia avranno il loro "Io non rischio" a Cagliari, in via Dolianova presso la Città Mercato Auchan Marconi.

La campagna, nata nel 2011 per sensibilizzare la popolazione sul rischio sismico, è promossa dal dipartimento della Protezione civile con Anpas-Associazione.

"Sarà una occasione per parlare dei rischi legati agli eventi calamitosi-dice Siro Ginotti dell'Associaizone radioamatori Era: attendiamo l'interesse di tantissimi cittadini su un problema sempre pià attuale".
© Riproduzione riservata