Cagliari, alberi pericolanti in viale Buoncammino: via ai lavori di messa in sicurezza
Otto esemplari verranno rimossi e sostituiti, potatura per altri duePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Via dal 14 novembre ai lavori di messa in sicurezza delle alberature in viale Buoncammino a Cagliari.
L'intervento, autorizzato dalla soprintendenza “Archeologia, belle arti e paesaggio” per la città metropolitana di Cagliari, riguarderà otto esemplari di Jacaranda mimosifolia e due esemplari di Pinus halepensis, che "costituiscono un pericolo per la sicurezza dei cittadini frequentatori dell'area", fa sapere il Comune.
I lavori prevedono una "potatura di alleggerimento” per due esemplari di Jacaranda, mentre i restanti otto esemplari (sei di Jacaranda e due di Pino d'Aleppo) verranno rimossi.
Nel corso dei lavori sarà valutata la possibilità di procedere per i sei esemplari di Jacaranda con un intervento di cavatura e successivo trasporto per le cure nel vivaio comunale di Corongiu. Se invece risulterà inevitabile, si procederà con l'abbattimento e l'eradicazione.
Le otto formelle che ospitano gli alberi rimossi verranno sanificate e adeguatamente trattate per poter accogliere quanto prima gli otto esemplari sostitutivi di Jacaranda mimosifolia, già a disposizione, che verranno messi a dimora nei prossimi mesi.
(Unioneonline/v.l.)