Una spiaggia, un nome, un pubblico: sono attesi in centomila al Poetto (e sui colli di Cagliari, tra Sella del Diavolo e Monte Urpinu) per l'esibizione clou delle Frecce Tricolori.

L'esercitazione delle Frecce Tricolori il 19 agosto al Poetto (Ungari)

 

Ieri le esercitazioni, oggi a partire dalle 17 lo show che culminerà – a partire dalle 18,05  – con l’esibizione della Pattuglia acrobatica nazionale, che tingerà di fumo verde-bianco-rosso il cielo della città.

E sarà anche una prova per la macchina organizzativa e per chi dovrà far rispettare le numerose ordinanze, per terra e per mare, emanate per garantire la sicurezza. 

Il Comune ricorda che:

  • Le prescrizioni, che comprendono i divieti di sosta istituiti per motivi di sicurezza, saranno operative dalle 14 alle 21 e interesseranno la zona del Poetto che va dalla rotonda di via San Bartolomeo-viale Poetto alla rotonda della Bussola.
  • L'accesso alla zona interdetta sarà consentito ai soli mezzi pubblici, ai residenti nel quartiere Poetto, ai disabili e agli autorizzati.
  • Sarà sempre possibile, per chi è all'interno, uscire dal Poetto utilizzando il viale Poetto in direzione Cagliari o Quartu Sant'Elena. 
  • È a disposizione un servizio navetta, offerto dal Comune di Cagliari, che collegherà il vecchio stadio Sant'Elia (fermata lato Sud) con la sesta fermata del Poetto (senza soste intermedie).
  • Sarà interdetto a tutte le attività, fra le 16,30 e le 18,45,  lo specchio d'acqua interessato dallo svolgimento della manifestazione.

(Unioneonline/E.Fr.)

© Riproduzione riservata