Due giornate per riscoprire il valore della salute, del benessere e della prevenzione, tra conoscenza, attività ludiche e momenti di incontro. È questo lo spirito di “Nutrire la Salute” e della “Giornata del Benessere”, gli eventi promossi dall’associazione Blue Sardinia Asd in collaborazione con il Cagliari Calcio, che si terranno il 14 e 15 novembre 2025 all’Edificio Sali Scelti, nel cuore del Parco di Molentargius.

L’iniziativa, realizzata con il contributo della Regione Sardegna e della Fondazione di Sardegna, punta a sensibilizzare la cittadinanza sui temi della corretta alimentazione, degli stili di vita sani e della prevenzione delle malattie croniche, con un approccio che unisce formazione e divertimento.

La prima giornata, venerdì 14 novembre, sarà dedicata all’approfondimento scientifico e al confronto. Dalle 14:30 alle 18:30, famiglie, operatori sanitari, educatori e cittadini potranno partecipare a due tavole rotonde moderate da esperti del settore.

Al centro del dibattito: il legame tra alimentazione, sonno e qualità della vita, e il ruolo di una dieta equilibrata nella prevenzione delle patologie croniche. Tra i relatori attesi figurano Elisabetta Pozzato, Vania Statzu, Nicoletta Bandinu e Antonella Angioni.

La giornata si aprirà con i saluti istituzionali e la partecipazione di un giocatore del Cagliari Calcio, per poi concludersi con un momento conviviale aperto a tutti i presenti.

Sabato 15 novembre, invece, sarà la volta delle famiglie e dei più piccoli. Dalle 9:00 alle 13:00, l’Edificio Sali Scelti si trasformerà in uno spazio di gioco e apprendimento con laboratori pratici, attività educative e postazioni per screening gratuiti a cura di medici, nutrizionisti e psicologi.

I bambini potranno cimentarsi in giochi sulla stagionalità degli alimenti e sull’importanza del movimento, mentre gli adulti avranno l’opportunità di ricevere consigli personalizzati sulla propria salute. La mattinata si aprirà con gli interventi della nutrizionista Giovanna Ghiani e dello chef del Cagliari Calcio William Pitzalis, che racconteranno come una buona alimentazione possa essere anche gustosa e sostenibile. Tutte le attività sono gratuite e aperte al pubblico, con iscrizione obbligatoria su Eventbrite.

(Unioneonline/Fr.Me.)

© Riproduzione riservata