Brotzu, sbloccato l'accordo di febbraio sulle indennità
Il Commissario Cannas: "Un impegno preso per gratificare i dipendenti"Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
"Finalmente siamo riusciti a concretizzare l'accordo sulle indennità accessorie siglato a febbraio scorso".
Il commissario straordinario dell'Arnas Brotzu di Cagliari, Paolo Cannas, ha annunciato con queste parole la delibera aziendale che prevede ristori importanti per i dipendenti premiandoli per il loro impegno.
L'accordo, siglato all'inizio dell'anno tra i vertici aziendali e i sindacati, ha subìto alcuni stop: il primo, dovuto all'esplosione della pandemia a marzo e successivamente a luglio con il Collegio dei Revisori formalmente decaduto. Solo un mese fa, con la nomina dell'ultimo revisore, il Collegio ha potuto prendere in mano le carte e dare parere favorevole.
"L'accordo - prosegue Cannas - prevede l'aumento dell'indennità notturna e i relativi arretrati per i dipendenti del comparto, l'aumento dei valori economici delle pronte disponibilità e l'attribuzione degli incarichi di posizione organizzativa oramai scaduti da due anni. Una situazione quest'ultima insostenibile e non più accettabile".
È prevista anche la formalizzazione delle progressioni verticali con il pagamento delle fasce e degli arretrati. "L'impegno preso dall'Azienda - conclude il commissario - vuole gratificare i tanti dipendenti che in questo periodo hanno dovuto attendere un giusto ristoro dei sacrifici fatti in questo difficile periodo".
(Unioneonline/D)