Altri 18 incendi nell’Isola, i più grossi a Ussana e Villanovafranca
Ancora decine di ettari di terreno in fumo
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Sono 18 gli incendi scoppiati oggi in territorio sardo, con oltre 31 ettari di terreni in fiamme e quattro roghi che hanno richiesto l’intervento di mezzi aerei del Corpo forestale.
Il più grosso a Villanovafranca, località “Piano Argiolas” e “Su Quadroxiu”, dove sono intervenuti due elicotteri provenienti dalle basi di Fenosu e di Sorgono.
Le operazioni di spegnimento sono state dirette dal personale eliportato, da una squadra Forestas dei cantieri di Barumini e da una di volontari dell'associazione Prociv di Villanovafranca. Sono andati in fumo 15 ettari di terreno incolto e colture agrarie, ancora in corso le operazioni di bonifica.
Dieci gli ettari di terreno andati a fuoco nelle campagne di Ussana, dove sono intervenuti tre elicotteri provenienti dalle basi di Villasalto, Pula e Marganai. La Stazione di Senorbì ha diretto le operazioni di spegnimento.
Gli altri roghi che hanno richiesto l’intervento di aerei della Forestale sono avvenuti in agro di Galtellì, dove è andata in fumo una superficie di 0,5 ettari di zone agricole, e nelle campagne di Loceri, dove l’incendio ha percorso un ettaro di bosco.
(Unioneonline/L)