Altri 146 contagi e tre vittime. Il tasso di positività sale al 4%
Calano i pazienti ricoverati in ospedale. Stabili le terapie intensivePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
146 nuovi casi di Covid-19 in Sardegna vengono segnalati nel bollettino odierno dell'Unità di crisi della Regione, e 63 di questi sono conseguenti alla verifica attraverso tampone molecolare nell'ambito dell'attività di screening "Sardi e sicuri" a Cagliari. Tre i decessi per un totale, da inizio emergenza, di 1.187 vittime.
Sono stati eseguiti 825.971 tamponi, con un incremento complessivo di 3.472 test rispetto al dato precedente. Il rapporto casi positivi-tamponi eseguiti segna per l'Isola un tasso di positività del 4% (ieri era 0,2).
Sono invece 185 i pazienti attualmente ricoverati in ospedale in reparti non intensivi (-5), mentre restano 24 i pazienti in terapia intensiva. Le persone in isolamento domiciliare sono 12.511. I guariti sono complessivamente 27.867 (+81), mentre le persone dichiarate guarite clinicamente nell'Isola sono attualmente 185.
Sul territorio, dei 41.959 casi positivi complessivamente accertati, 10.190 (+102) sono stati rilevati nella Città Metropolitana di Cagliari, 6.686 (+7) nel Sud Sardegna, 3.506 (+5) a Oristano, 8.270 (+18) a Nuoro, 13.307 (+14) a Sassari.
PROTOCOLLO DI SICUREZZA - Ieri, secondo i dati riportati dalla Centrale Operativa regionale per l'emergenza (Cor.Sa), sono sbarcati in Sardegna 2.506 passeggeri. Di questi, 1.157 si sono sottoposti al tampone antigenico negli scali, all'interno delle apposite aree presidiate dagli operatori di Ares-Ats, 118 e Protezione Civile. Un caso di positività è stato confermato al tampone molecolare (QUI IL SERVIZIO DEL TG DI VIDEOLINA).
Quattro complessivamente i porti in cui si è svolta l'attività di controllo (Porto Torres, Santa Teresa Gallura, Golfo Aranci e Olbia, nessun dato invece per il porto di Cagliari, dove non si sono registrati sbarchi), tre gli aeroporti (Alghero, Olbia e Cagliari).
(Unioneonline/s.s.)