Allerta arancione in SardegnaRischio mareggiate a Sud-est VIDEO
Nel capoluogo chiusi parchi, cimiteri e museiPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La pioggia non dà tregua in Sardegna.
Ieri la Protezione civile regionale ha lanciato l'allerta valida per tutta la giornata di oggi.
Per quel che riguarda gli effetti al suolo - ovvero eventuali smottamenti, frane, allagamenti - è in vigore l'avviso di criticità moderata (arancione) per rischio idrogeologico sulle zone di Gallura, Flumendosa-Flumineddu, Campiano ed Iglesiente.
Nelle zone di Logudoro,Tirso, Montevecchio-Pischilappiu la criticità è invece ordinaria (gialla). Sempre criticità ordinaria in tutta la Sardegna per rischio idraulico.
L'avviso riguarda anche il rischio mareggiate.
"Il mare - si legge in una nota della Protezione civile - risulterà sino a molto agitato nel golfo di Cagliari e lungo la costa orientale della Sardegna, con onde da Sud-est sino a 5 metri. Il fenomeno sarà di breve durata e il moto ondoso risulterà in calo già dalla tarda serata".
L'assessore regionale con delega alla Protezione Civile, Donatella Spano, ha richiamato la popolazione dei territori interessati dai fenomeni di maltempo: "Tutto il sistema di protezione civile regionale è allertato con le dovute procedure e sono continue le interlocuzioni con il sistema nazionale a cui fanno riferimento tutte le regioni in stato di Allerta. Non ci stanchiamo di ricordare a tutti - spiega Spano - di essere massimamente prudenti, di osservare le misure precauzionali e di consultare gli aggiornamenti costantemente pubblicati sul sito della Protezione civile".
(Unioneonline/D)
A SESTU:
AL POETTO: