I militari del Gruppo di Cagliari della guardia di finanza hanno effettuato alcuni controlli negli esercizi commerciali, fra cui una azienda ubicata nel comune di Sestu gestita da cinesi dove sono stati sottoposti a sequestro giocattoli privi di marchio Ce e contraffatti per un totale di 15.000 pezzi. Mentre un altro intervento è stato effettuato in un esercizio commerciale a Sinnai gestito, anche questo, da cinesi, dove i finanzieri hanno sequestrato abbigliamento contraffatto e giocattoli per un totale di 23.600 pezzi. In questa circostanza sono state sequestrate anche 73 spade illegalmente importate e vendute in violazione delle normative. Durante altri controlli le Fiamme Gialle hanno individuato a Carbonia una videoteca con oltre 1.200 cd recanti opere musicali e audiovisive illecitamente duplicate e denunciando il responsabile a piede libero. Un ulteriore intervento, effettuato nei confronti di due cittadini senegalesi, ha consentito il sequestro di 10 paia di scarpe, cinque giubbotti, quattro portafogli, cinque sacche porta scarpe, sette borse, recanti marchi contraffatti nonchè dell'autovettura, priva di regolare assicurazione, in cui il materiale era detenuto per la vendita. Uno dei due senegalesi è stato arrestato per violazione della normativa sull'immigrazione clandestina e, dopo il processo con rito direttissimo, è stato espulso.
© Riproduzione riservata