11 maggio 2012 alle 13:03aggiornato il 11 maggio 2012 alle 13:03
Cagliari: scuola; azioni di prevenzione contro droga, alcol e bullismo
sLa prevenzione ed il contrasto dei fenomeni della dipendenza giovanile da sostanze stupefacenti, dell'abuso alcolico e del bullismo è al centro del Protocollo d'intesa che verrà siglato questo pomeriggio, nell'Ufficio territoriale del Governo a Cagliari, fra istituzioni scolastiche, enti locali e Asl, alla presenza del Capo Dipartimento delle Politiche Antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Giovanni Serpelloni. L'iniziativa prende avvio dalla considerazione che le azioni mirate a prevenire l'uso e l'abuso di stupefacenti e di alcol da parte dei giovani, e degli studenti in particolare, così come il contrasto del bullismo, richiedono un impegno sinergico delle pubbliche istituzioni, specie nei riguardi della scuola. Il Protocollo prevede, pertanto, l'attivazione di un Tavolo interistituzionale, composto dai referenti di ciascun Ente, per una analisi dei fenomeni e delle loro connotazioni nelle diverse realtà territoriali, nonché per un coordinamento generale delle attività di prevenzione e contrasto. Per agevolare e rendere immediati i contatti fra dirigenti scolastici e Forze di polizia. Oltre che dal prefetto Giovanni Balsamo e dal direttore dell'Ufficio scolastico regionale, Enrico Tocco, promotori dell'iniziativa, il documento è sottoscritto dai presidenti e dai rappresentanti delle Province di Cagliari, Medio Campidano e Carbonia-Iglesias, dai sindaci dei comuni di Cagliari, Quartu Sant'Elena, Carbonia, Iglesias, Sanluri e Villacidro, assieme ai dirigenti delle Asl di Cagliari, Carbonia e Sanluri.
© Riproduzione riservata