22 ottobre 2012 alle 18:18aggiornato il 22 ottobre 2012 alle 18:18
Cagliari, lotta al campeggio abusivoNuova ordinanza per la sosta di camper
Il documento del Comune di Cagliari chiarisce alcuni punti considerati poco chiari.Stop alle polemiche sui camper dopo le proteste e le richieste di spiegazioni delle associazioni degli appassionati delle "case viaggianti". Ora il Servizio Viabilità e Mobilità del Comune di Cagliari ha disciplinato con una ordinanza la materia della sosta in città dei camper, e chiarito alcuni punti contestati. Con decorrenza immediata "divieto di campeggio abusivo su tutto il territorio comunale comprese le strade, le piazze, i parcheggi e ogni altra area privata o pubblica o aperta all'uso pubblico, di caravan, auto-caravan e veicoli attrezzati e trasformati per l'uso abitativo anche per breve tempo che poggino sul suolo, oltre che con le ruote, con altre attrezzature di campeggio o attendamento e occupino la sede stradale in misura eccedente l'ingombro del veicolo". Vietati anche lo scarico dei residui organici e della acque chiare o luride comprese quelle degli autoveicoli dotati di appositi impianti interni di raccolta e l'installazione di baracche, tende e simili allo scopo abitativo creando situazioni di precarietà igienica. Le attrezzature (tende, baracche) e i veicoli (caravan, autocaravan e simili) installati in violazione delle disposizioni dovranno essere spostati dai proprietari pena la rimozione coatta con spese a carico dei trasgressori. Le violazioni saranno punite con la sanzione amministrativa pecuniaria determinata nel minimo di 39 euro.
© Riproduzione riservata