Papa Benedetto XVI è arrivato a Cagliari. Alle 9.35, dieci minuti dopo l'atterraggio dell'aereo pontificio,  Papa Ratzinger ha toccato il suolo isolano, terzo pontefice a visitare la Sardegna.

A dare il benvenuto al Pontefice le massime autorità, tra cui il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi e le autorità locali. Ad accoglierlo all'aeroporto militare di Elmas anche una piccola folla di fedeli. Nessun discorso di arrivo, ma solo una sobria cerimonia di accoglienza e poi subito il trasferimento in una limousine vaticana che accompagna il Pontefice in città. Intanto la piazza dei Centomila dinanzi alla Basilica di Bonaria è quasi interamente piena. L'inizio delle celebrazioni è infatti previsto per le 10.30.

IL PERCORSO Gli spostamenti del corteo di Benedetto XVI in occasione dei festeggiamenti per il centenario della proclamazione della Madonna di Bonaria a Patrona Massima della Sardegna inizieranno da viale Sant'Avendrace entrando poi in via Roma, dove, davanti al municipio, lascerà la limousine per salire sulla Papamobile. Da lì percorrerà il viale Diaz e arriverà sul sagrato della Basilica di Bonaria per la celebrazione della Messa. Ad accoglierlo a Bonaria, i Padri Mercedari e il sindaco di Cagliari, Emilio Floris. Nella Chiesa due lunghi drappi dorati separeranno il Papa dai 30 centenari sardi e dagli ammalati (40 posti previsti per le carrozzine) dentro la Chiesa. Al termine della celebrazione, l'incontro con il premier Silvio Berlusconi, poi il corteo papale si sposterà nel seminario maggiore (ingresso via Parraguez) e quindi al seminario Diocesano per il pranzo e il riposo. Poi raggiungerà la Cattedrale per l'incontro con il clero, transitando davanti al carcere di Buoncammino. Alle 17 l'abbraccio dei giovani nel Largo Carlo Felice dove il Pontefice parlerà per 12 minuti. Alle 19 la partenza verso Ciampino.
© Riproduzione riservata