Cagliari, festa di Capodanno con "svista"Il Comune sbaglia data, poi recupera
Il programma: quattro palchi nel centro storico. Concerti e artisti di strada per le feste di fine anno.Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Fortunatamente ci si è accorti prima di appiccicarli sui muri che anche lì, sui 6 per 3, l’anno era sbagliato, e adesso si sta rimediando. Perché fino a qualche giorno fa il "Capodanno 2014", ormai alle porte, per colpa di una svista era diventato "Capodanno 2013". Ecco uno dei motivi che ha creato qualche contrattempo alla pubblicità delle feste di fine anno a Cagliari. "In ritardo con l’affissione? Assolutamente no", sottolinea l'assessore al Turismo Barbara Argiolas. Intanto anche sul sito Cagliariturismo.it viene ancora rilanciato un link per il "Capodanno 2013".
Sul fronte degli spettacoli, il Capodanno sarà presentato in una conferenza stampa in Municipio venerdì prossimo, il 20 dicembre. Ci saranno quattro palchi, in piazza Yenne, in piazza Savoia, al Bastione Santa Croce e a Pirri. Il filo conduttore
è quello della musica e delle tendenze dell’Europa centro-orientale, anglosassone, centro-occidentale e mediterranea. Tra un concerto e l’altro, artisti di strada e figuranti vari.
I dettagli nell'articolo di Cristina Cossu sull'Unione Sarda di oggi.