Dannosi per la salute. Questa la motivazione che ha portato i finanzieri di Iglesias e Sanluri a sequestrare 521 prodotti elettronici non regolari.

Gli oggetti, destinati alla vendita al dettaglio in diverse zone della Sardegna, sono finiti sotto la lente d'ingrandimento delle Fiamme Gialle, in occasione di alcuni controlli volti a verificare la veridicità e la presenza dell'indicazione "CE" sull'etichetta e delle indicazioni che devono essere obbligatoriamente fornite al consumatore.

I militari di Cagliari fanno sapere che dall'inizio dell'anno i prodotti non sicuri sequestrati sono già quasi 312mila.

(Unioneonline/DC)
© Riproduzione riservata