12 maggio 2009 alle 21:19aggiornato il 12 maggio 2009 alle 21:19
Archeologia, scoperto un galeone Il relitto è su un fondale del Sinis
Importante scoperta archeologica nel mare di ''Putzu Idi'', sulla costa occidentale della Sardegna. Un appassionato di immersioni, Marco Montanari, ha individuato su un fondale di pochi metri il relitto di quello che potrebbe essere un galeone spagnolo di epoca forse medievalePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Un galeone spagnolo, su un fondale di pochi metri. La scoperta è avvenuta casualmente il 19 ottobre dello scorso anno. Grazie a una mareggiata di scirocco che aveva rimosso lo strato di sabbia sottilissima che ricopre il relitto, un appassionato di immersioni, Marco Montanari, finì contro un pezzo di legno. Montanari decise di approfondire la cosa in una successiva immersione, scoprì prima un argano di grandi dimensioni e poi il ponte e il fasciame di quello che appare come un galeone di fabbricazione spagnola o portoghese lungo 30-40 metri. La scoperta è stata subito segnalata alle autorità di Polizia e marittime e alla Soprintendenza archeologica di Cagliari e di Oristano. Dopo un primo sopralluogo gli archeologi, che hanno anche eseguito rilievi fotografici e grafici, non si sono però più fatti sentire e ora Marco Montanari ha deciso di rompere il silenzio che gli era stato suggerito e di raccontare tutto per scongiurare il pericolo che i tombaroli del mare, sempre molto attivi sulle coste del Sinis, possano depredare il relitto.
© Riproduzione riservata