Dalle acque dell'arcipelago della Maddalena alla vetta del Kilimangiaro. Partiranno il 29 marzo i tre maddalenini con destinazione la Tanzania con l'intento di scalare il Kilimangiaro dalla parte più pericolosa, abbandonata dal 1978 dopo che Reinhold Messner vi aveva raggiunto la vetta. Davide Gaspa, 42 anni, imprenditore, Mario Loi, 43 anni, artigiano, e Giacomo Farina, avvocato quarantenne, insieme nel gennaio del 2005 hanno scalato con successo l'Aconcagua, nelle Ande argentine, ma due di loro, Gaspa e Loi, hanno altre esperienze, compreso il Monte Bianco. I tre scalatori sardi raggiungeranno in aereo Nairobi, in Kenya, per poi proseguire in auto fino a Moshi (Tanzania), da dove il primo aprile dovrebbe cominciare la loro avventura che, secondo le previsioni, dovrebbe durare cinque, sei giorni. I maggiori pericoli - hanno spiegato - potrebbero esserci quando si raggiunge quota 4.681 e fino ai 5.895 metri della vetta, dove ci si imbatte in una pericolosa stalattite di ghiaccio. I tre isolani tenteranno la scalata senza l'aiuto di nessuno e senza ossigeno, porteranno con loro un Gps e uno zaino a testa del peso di 25 kg.                    
© Riproduzione riservata