Viticoltura, Conavi a congresso ad Alghero
Appuntamento martedì 11 giugno all’hotel Carlos VPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il decimo convegno nazionale di viticoltura ad Alghero si arricchisce di un contributo scientifico fondamentale del Montiferru e Marghine, grazie alla consulenza di due tecnici attivi nel settore dei bioattivatori, per conto dell’azienda Eurovix con sede a Cagliari.
Nicola Sechi di Sindia e Nevio Pasquini di Santu Lussurgiu terranno un’interessante relazione, martedì 11 alle 9, sul processo di produzione dei ceppi microbici impiegati in viticoltura con «particolare attenzione alle varie fasi del processo produttivo, e una panoramica sui principali ceppi microbici che sono presenti nei formulati commerciali impiegati nella coltivazione della vite», spiegano. L’incontro ha l’obiettivo di presentare soluzioni innovative per una gestione sostenibile e resiliente dei sistemi viti-vinicoli. Le innovazioni sono presentate da aziende fornitrici di prodotti e servizi, da tecnici e da ricercatori del settore.
Il congresso nazionale di viticoltura, CONAVI 2024, si tiene da martedì 11 a giovedì 13 giugno presso l’hotel Carlos V di Alghero. È una delle più importanti manifestazione scientifiche a livello internazionale e consente il confronto tra i ricercatori e tecnici che operano nelle principali istituzioni di ricerca, negli enti e nelle imprese del settore viticolo. È organizzato dal Dipartimento di Agraria dell’Università di Sassari in collaborazione con le Agenzie regionali Agris e Laore.