Sessanta appuntamenti tra luglio e agosto. Spettacoli, musica, cultura e giochi sono i pezzi forti di Valledoria Estate, rassegna di eventi organizzata dall'amministrazione comunale, con la collaborazione della pro loco e delle associazioni locali.

Per un totale di 113mila euro di investimenti (cifra superiore agli anni scorsi) i cittadini e i tanti turisti che affolleranno la valle del Coghinas anche quest'estate non potranno annoiarsi.

Il 12 luglio la cultura avrà come teatro la splendida foce del Coghinas: il professor Mario Marras infatti illustrerà il suo "Piccolo Principe nelle varianti sassaresi".

Grande lo spazio dedicato all'intrattenimento: il 21 luglio lo spettacolo di Gianluca Impastato, uomo di punta di Colorado Cafè.

Il 7 agosto sarà il turno dei "Pamper's", duo che imperversa sul piccolo schermo.

Il 13 agosto si esibirà Gianluca Fubelli.

Per gli amanti della commedia sassarese il 13 agosto "Fuga dall'Asinara", di Mario Lubinu.

A Ferragosto spettacolari fuochi d'artificio, che si terranno nella suggestiva cornice di S.Pietro a Mare.

Due giorni dopo, il 17, intrepidi cavalieri, provenienti da tutta la Sardegna, in sella ai loro destrieri saranno impegnati nella corsa alla stella.

Il 24 agosto, per i tanti appassionati, un concerto di musica etnica sarda.

Ogni giorno comunque, sino al 31 agosto, ci saranno eventi per tutti e anche intrattenimenti per i bambini. Soddisfatto il sindaco di Valledoria Paolo Spezziga: "I fondi che abbiamo stanziato sono stati reperiti con un'attenta rimodulazione del bilancio, senza toccare minimamente i servizi essenziali. Valledoria è un paese che vive in allegria e impegno la sua estate. Anche quest'anno come amministrazione garantiremo a turisti e cittadini eventi all' altezza, di carattere nazionale e di valorizzazione della nostra terra. Il resto lo faranno la nostra tradizionale ospitalità e l' impegno delle associazioni".
© Riproduzione riservata