A tre anni di distanza il prossimo 10 marzo si rinnova a Paulilatino l'appuntamento con "Se rinasco", l'evento di beneficenza contro la violenza di genere messo in piedi da due giovani artisti del territorio, Giuseppe Piredda e Mattia Urrai con il patrocinio del Comune di Paulilatino e del Consiglio regionale della Sardegna.

Iniziativa che vedrà anche in questa occasione ospiti di rilievo internazionale come Laura Pausini con un videomessaggio, Alice Sabatini, Miss Italia 2015, Fabio Aru, Virginio Simonelli (vincitore nel 2011 di "Amici") e diversi artisti sardi, personaggi dello sport, del cinema e della politica, pronti a mettersi in gioco sul palco con canzoni, testimonianze ed esibizioni di vario genere.

Il ricavato di "#SeRinasco 2.0 - Lo spettacolo della vita sta per riniziare", che sarà proposto al teatro Grazia Deledda, sarà devoluto a "Komunque Donne", gruppo di auto-aiuto che a Oristano presta assistenza alle donne colpite da tumore.

Nell'occasione verrà conferito anche premio speciale alla carriera ad Anna Maria Puggioni, che per l'occasione tornerà sulle scene dopo anni di assenza.

"Siamo molto felici anche quest'anno di metterci in gioco per combattere il terribile fenomeno della violenza sulle donne - spiegano Piredda e Urrai -, che giorno dopo giorno è sempre più diffuso. Bisogna fare qualcosa e la scossa deve partire da noi giovani".

La manifestazione nasce nel 2015 da un'idea di Giuseppe Piredda e Mattia Urrai, a seguito di un episodio di cronaca avvenuto il 31 maggio 2014 davanti all'ingresso dell'Istituto "Othoca" di Oristano, quando uno studente di 16 anni tentò di accoltellare una ragazza, di cui si era invaghito senza però essere ricambiato.
© Riproduzione riservata