Le musiche di Bach, Mozart e Kreisler protagoniste a Marrubiu
L’evento è promosso dalla scuola civica Alessandra SabaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Le grandi musiche di Bach, Mozart e Kreisler saranno la colonna sonora del concerto in programma lunedì primo luglio alle 19 a Marrubiu, nell’aula consiliare del municipio. A interpretarle saranno gli allievi del corso di alto perfezionamento in violino, introdotto quest’anno dalla Scuola Civica di Musica Alessandra Saba e tenuto dal maestro Gianmaria Melis, primo violino di spalla dell’orchestra del Teatro Lirico di Cagliari.
Si esibiranno Aurora Sanarico, Aurora Fois, Caterina Doglioni Mayer, Elisa Piras, Francesco Messina, Ilaria Daga, Pietro Murgia. Al pianoforte Benedetta Conte e Fabio Moi. Un’iniziativa che, ancora una volta, alza l’asticella dell’istituzione del Comune di Marrubiu che oggi annovera 21 paesi aderenti, attestandosi come la seconda nell’isola per finanziamento regionale, preceduta solo dal capoluogo sardo.
Il progetto, infatti, ha arricchito un’offerta formativa in continua crescita, creando, accanto ai corsi ordinari, delle opportunità di affinamento della tecnica sullo strumento, con professionisti affermati nel panorama musicale e richiamando iscritti da altre regioni d’Italia. Una sperimentazione avviata a marzo e ben riuscita, dunque, che ha interessato anche la batteria con Daniele Russo, tra i performer più quotati in Sardegna, e che intende estendersi anche ad altre discipline.
«L’intento - spiega il direttore della scuola, Andrea Piras - è di consentire a tanti ragazzi sardi di perfezionarsi, attraverso una formazione specializzata, con lo scopo di elevare le competenze tecniche e la sensibilità musicale di ciascun partecipante e di introdurlo in modo più maturo e competitivo nel circuito professionale».