"Guarire l'ambiente", appuntamento a Ghilarza
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Si terrà giovedì 28 giugno, alle 19 a Casa Badalotti a Ghilarza, il nuovo appuntamento organizzato dalla Scuola popolare Antonio Gramsci.
La lezione ha come titolo: "Guarire l'ambiente. La genesi ambientale delle malattie e il ruolo dei medici", ed è organizzata in collaborazione con l'I.S.D.E. - Società internazionale medici per l'ambiente.
I relatori saranno Domenico Scanu, medico radiologo, presidente regionale dell'I.S.D.E. - Sardegna e Salvatore Marchi, medico veterinario, medico I.S.D.E. - NUORO.
"Dal momento che i rischi per la salute sono inequivocabilmente legati al degrado ambientale e agli stili di vita, i medici devono orientare il loro ruolo professionale e civile per promuovere la salute anche attraverso scelte individuali e collettive volte alla tutela ambientale. La dimostrazione che molti processi patologici trovano una loro eziopatogenesi in cause ambientali, quali l'accumulo di inquinanti nell'aria, nell'acqua, nel suolo e nel cibo, ovvero gravi e irreversibili dissesti ambientali, hanno sollecitato una crescente attenzione del mondo medico verso questi temi", spiegano gli organizzatori.
E aggiungono: "L'associazione, oggi nota anche come ISDE Italia, cerca dunque di conciliare esperienze diverse, sensibilità diverse, appartenenze diverse, ma unite da un comune senso etico, che funge da collante delle nostre azioni e dei nostri comuni obiettivi; di favorire l'incontro tra scienza, politica ed etica; di riconoscere il valore dell'ambiente fisico, ma anche sociale e di tutti i determinanti di salute, riservando una particolare attenzione ai problemi dell'insostenibilità di una crescita economica senza regole che antepone i profitti alla salute. Inoltre sostiene iniziative anche di enti pubblici o di privati che interessino la difesa dell'ambiente e della salute; raccoglie e diffonde le informazioni relative alle attività svolte da altri nel settore ambientale e sanitario".