“Autunno al Parco”, tre appuntamenti ad Alghero alla scoperta delle eccellenze del territorio
L’iniziativa promossa dal Parco regionale di Porto Conte e dall’Area marina protetta Capo Caccia - Isola PianaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Ad Alghero prosegue con successo la rassegna “Autunno al Parco”, promossa dal Parco regionale di Porto Conte e dall’Area marina protetta Capo Caccia - Isola Piana.
Dopo il tutto esaurito di “Vino & Arte in Vigna”, il viaggio tra natura, cultura e sapori locali continua con tre nuovi appuntamenti che invitano a vivere il territorio di Alghero in modo autentico e sostenibile. La manifestazione valorizza il patrimonio ambientale e umano del Parco attraverso esperienze immersive tra escursioni, musica, degustazioni e incontri con i produttori. Ogni weekend fino al 7 dicembre, tutti gli attrattori del Parco, dalle Prigionette a Casa Gioiosa, dal MAPS di Punta Giglio alla Villa Romana di Sant’Imbenia, fino all’EcoMuseo Egea di Fertilia, accoglieranno visitatori e famiglie con attività dedicate. Tre gli eventi clou in calendario: domenica 16 novembre il Bioagriturismo Nure ospita “Scopriamo l’Olio”, una giornata dedicata all’olivicoltura e ai sapori del Parco; il 23 novembre, con “Sentieri musicali al Parco”, musica e nordic walking animeranno i percorsi naturalistici di Casa Gioiosa; il 7 dicembre spazio alla bici con “Vivi il Calich”, pedalata tra pineta, mare e laguna.
«Il successo di pubblico conferma il Parco di Porto Conte come luogo di esperienze e di comunità», sottolinea Emiliano Orrù, presidente del Parco. «Autunno al Parco è un invito a scoprire la bellezza delle stagioni più autentiche dell’anno».
