Un intenso fine settimana dedicato al teatro animerà il Guilcer, con due appuntamenti che uniscono riflessione, memoria e comicità. A Tadasuni si conclude la terza edizione di Teatri sul Lago, rassegna che ha saputo coinvolgere non solo la comunità locale ma anche spettatori provenienti da tutta la regione. La manifestazione rientra nel cartellone del Sardigna Teatro Festival, organizzato dalla compagnia I Barbariciridicoli e giunto alla sua quarta edizione.

Venerdì 22 agosto, alle 21.15, nella suggestiva piazzetta di Santa Croce, andrà in scena "Di matti, monache e maestrale", spettacolo dedicato a Sergio Atzeni nel trentennale della scomparsa. La regia di Marta Proietti Orzella, accompagnata dalla chitarra di Luca Pauselli, intreccia parole e musica in una narrazione intensa che rievoca atmosfere e personaggi tratti da opere come Versus e I sogni della città bianca. Sul palco emergono figure umili ed emarginate, restituendo voce a chi spesso è rimasto ai margini della storia. Tra ironia e poesia, lo spettacolo offre uno sguardo lucido e commovente, capace di restituire tutta la forza visionaria dello scrittore cagliaritano.

Domenica 24 agosto, alle 21.30, il teatro si sposterà a Norbello, nell’anfiteatro del Parco della Musica e delle Parole, con lo show "Comicissima". Una serata all’insegna della leggerezza firmata dai Barbariciridicoli, che proporranno sketch, canzoni e travestimenti. Protagonista assoluta sarà ancora una volta Marta Proietti Orzella, interprete poliedrica capace di alternare registri drammatici e comici con la stessa intensità. Un doppio appuntamento che testimonia la vitalità del teatro nel territorio, capace di unire comunità diverse e di far dialogare memoria, cultura e divertimento.

© Riproduzione riservata