A Porto Torres “Edufest-Turris Umpari”: il primo festival dell’educazione
Appuntamento il 26 e 27 settembrePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Porto Torres si prepara ad accogliere la prima edizione di Edufest- “Turris Umpari” il Festival dell’educazione in programma venerdì 26 e sabato 27 settembre. L’iniziativa che coinvolgerà tutta la comunità educante del territorio nella proposta di un ricco ventaglio di attività educative e ricreative, pensate per tutte le età e finalizzate alla condivisione di esperienze, valori e pratiche di comunità, è organizzata dal Comune di Porto Torres in collaborazione con il gruppo di associazioni che fanno parte del Tavolo paritetico del “Patto Educativo di Comunità”, lo strumento che permette di porre in atto azioni educative innovative all'interno del contesto comunitario cittadino, attraverso una stretta collaborazione tra l'amministrazione comunale, la scuola, le famiglie e il mondo dell’associazionismo.
Il gruppo di lavoro si è costituito ufficialmente lo scorso 20 marzo ed è stato istituito su impulso dell’amministrazione attraverso la procedura di co-progettazione partecipata avviata nel settembre 2024 per creare una vera e propria alleanza educativa territoriale.
Tutti i dettagli della due giorni saranno illustrati venerdì 19 settembre alle 10.30 nella Sala di rappresentanza del Palazzo del Marchese, sede istituzionale del Comune turritano, dall'assessora all’Istruzione e alle Politiche Sociali Gavina Muzzetto, dal dirigente del Settore comunale Politiche Sociali Flavio Cuccureddu e i rappresentanti del gruppo paritetico del “Patto educativo di comunità”.
Interverranno in collegamento da remoto anche gli esponenti della Scuola di Alta Formazione EIs dell’Università Lumsa di Roma, impegnata nella supervisione scientifica del progetto, garantendone qualità e coerenza pedagogica. Il 1° Edufest nasce con l’obiettivo di valorizzare l’educazione come bene comune, mettendo in rete istituzioni, associazioni, famiglie, scuole e cittadini. Il nome scelto, “Turris Umpari”, richiama la dimensione del camminare insieme con l’idea che la crescita di ciascuno sia frutto del contributo di tutti.