A fine aprile ritorna Myland in Marmilla: la bici veicolo di promozione turistica
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il 2018 sarà un altro anno di cicloturismo in Marmilla. Ovvero lo sport su due ruote si conferma un'imperdibile occasione di promozione turistica per i tesori ambientali, archeologici ed architettonici della zona delle Giare.
Sono state già fissate le date della quarta edizione di "Myland Mtb Non Stop" con la regia del Consorzio Due Giare: dal 28 aprile al 1 maggio: "Quattrocento chilometri riconosciuti come punto di riferimento nei trail sardi di ciclismo per il suo stile unico a metà fra festa goliardica e competizione in mountain bike", ha spiegato il direttore tecnico Amos Cardia, "confermati i tre percorsi di 120, 220 e 440 chilometri".
Myland quest'anno si aprirà anche ad altri territori "grazie alla collaborazione con i consorzi Sa Corona Arrubia e Perda Iddocca, Unione Alta Marmilla e del Montiferru", ha aggiunto il presidente delle Due Giare, nonché biker convinto, Lino Zedda, "dalla Marmilla al Montiferru, passando per il Sinis, il Mandrolisai, la Grande Giara, il Sarcidano e il Monte Arci".
Altra novità Myland Unda Trail: 120 chilometri di corsa o camminando.