Addio all’estate, con l'equinozio d'autunno arriva il maltempo anche sull’Isola
Allerta per piogge abbondanti su Oristanese, Logudoro, Sassarese e alta Gallura, da martedì temperature in discesaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Estate addio. Alle 20:19 italiane di domani, 22 settembre, scatterà l'equinozio d'autunno. Il Sole sarà alto sull'equatore e le ore di luce e quelle di buio saranno nello stesso numero in tutto il mondo, segnando l'arrivo dell'autunno nell'emisfero settentrionale e quello della primavera nell'emisfero meridionale.
Un cambio di stagione segnato anche dal maltempo: sull'Italia è in arrivo una perturbazione che porterà pioggia e temperature in rapida discesa a partire dalle regioni del Nord-Ovest. Previste "precipitazioni intense e diffuse", anche di particolare violenza: è infatti probabile che la massa d'aria fresca in arrivo, scontrandosi con l'aria calda che stazione sull'Italia, possa provocare nubrifragi, anche sulla Sardegna.
Nell’Isola un’allerta di colore giallo (criticità ordinaria) per rischio idrogeologico per temporali è stata diramata dalla protezione civile per la giornata di domani, dalle 9 sino alle 18, con riferimento alle aree di Oristanese, Logudoro, Sassarese e alta Gallura.
Le raccomandazioni sono sempre le medesime: restare nelle proprie abitazioni limitando i trasferimenti in auto ai soli casi di urgenza, evitare di stazionare in caso di forti piogge in prossimità di ponti, argini, torrenti, fiumi e sottopassi, mantenersi informati sull'evoluzione dei fenomeni, sulle misure da adottare, sulle procedure da seguire indicate dalle strutture territoriali di protezione civile.
Da martedì, poi, il calo delle temperature, con una riduzione, precisano gli esperti, «anche di 10° in poche ore».
(Unioneonline)