Superare le barriere culturali, fisiche e mentali che impediscono qualità di vita e pari opportunità per le persone con disabilità, anche attraverso l'abbattimento delle barriere architettoniche. E' l'obiettivo del Fiaba Day, l'appuntamento che vede dal 2006 il Corpo delle Capitanerie di porto impegnato insieme all'associazione Fiaba per abbattere le barriere architettoniche e diffondere il messaggio che la diversità esiste, ma è una risorsa per tutti. Anche la Guardia Costiera di Cagliari partecipa al Fiaba Day.

Sabato 12 ottobre sono previsti due appuntamenti che vedono coinvolta non solo la Capitaneria di Porto e il Comune di Cagliari, ma anche le altre associazioni cittadine che hanno aderito all'iniziativa: Croce Rossa Italiana, Sardegna Sotterranea, Special Olympics e Amici della Bicicletta. Alle 9 è prevista una "passeggiata senza barriere" all'interno dell'orto botanico: "E' stato scelto l'orto botanico - ha sottolineato il vicesindaco di Cagliari, Paola Piras - perché rappresenta le diversità, i fiori hanno colori diversi con diverse sfumature, come un arcobaleno". Il secondo appuntamento è invece alle 11 con un giro a bordo di una motovedetta della Capitaneria di Porto: "In mare siamo tutti disabili - ha detto il comandante della Guardia costiera di Cagliari, Vincenzo Di Marco - in mare abbiamo tutti le stesse difficoltà e la diversità non esiste".
© Riproduzione riservata