Viabilità.

Via Roma, slitta il cantiere della metro 

La decisione del Comune: niente nuovi lavori durante le festività natalizie 

Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp

La buona notizia, era nell’aria, è che per quest’anno non apriranno altri cantieri della metropolitana. L’apertura dell'unico che ancora manca, quello che inevitabilmente avrà gli effetti peggiori sul traffico, in via Roma, originariamente previsto per l’autunno, poi per la fine dell’anno, sarà rinviato al 2026, dopo le festività natalizie. La notizia cattiva, invece, è che con i cantieri, non solo quelli della metro, ma anche gli altri di Abbanoa, Enel, Open Fiber, i prossimi del Comune (la riqualificazione di viale Trieste e viale Merello) e col traffico, quindi, Cagliari ci dovrà convivere ancora un bel po’. «Il cantiere sulle corsie preferenziali di via Roma non verrà avviato nel periodo natalizio», taglia corto l’assessore alla viabilità Yuri Marcialis. «La nostra linea è chiara: evitare, per quanto possibile, l’apertura di cantieri impattanti durante le festività. Per questa amministrazione la priorità assoluta è garantire una qualità della vita migliore alle cittadine e ai cittadini. Questo significa completare le opere previste, ma anche gestire i cantieri con particolare attenzione al contenimento dei tempi e dei disagi».

La mappa

Da via Ligura a via Cocco Ortu, da viale Cimitero a viale Diaz, fino a piazza Matteotti: e lunga e articolata la mappa dei cantieri (e dei disagi) aperti in città in questo momento. Ogni giorno Cagliari è sull’orlo di una crisi di nervi, con auto e bus che si intrecciano, file di auto come sciame di api, e nervi tesi. Ma qualcosa nella gestione dei cantieri, così come invocato da più parti, sta cambiando: l’organizzazione dell’ultimo aperto in città, in piazza Matteotti (ancora lavori della metropolitana), con la scelta di lasciare, almeno nella prima fase dei lavori (per quanto tempo?), una corsia libera per far transitare i mezzi del trasporto pubblico in piazza Matteotti, evitando ai bus di Ctm e Arst lo stesso percorso delle auto, sta pagando. Il traffico non è cresciuto rispetto al solito, e adesso con l’arrivo delle giornate dedicate allo shopping natalizio una scelta diversa avrebbe avuto conseguenze peggiori. «In piazza Matteotti abbiamo individuato una soluzione provvisoria che, nonostante l’avvio dei nuovi interventi, consente comunque un alleggerimento del traffico», spiega l’assessore Marcialis. «La corsia dedicata agli autobus e la rimodulazione degli impianti semaforici nel Largo stanno già producendo effetti positivi. Parallelamente abbiamo chiesto ad Arst di procedere con la tracciatura delle rotatorie provvisorie in piazza Amendola e piazza Deffenu», aggiunge.

Gli altri

«Con Enel e Abbanoa», dice ancora, «manteniamo un confronto costante. Pur nel pieno rispetto delle tempistiche legate ai finanziamenti, abbiamo ribadito la necessità di ridurre al minimo i disagi. Enel ha avviato i ripristini in diverse zone della città e, per i nuovi interventi programmati, ha accolto la nostra richiesta di superare il periodo festivo concentrandosi prima sul completamento delle sistemazioni. Al tavolo tecnico, che coinvolge anche Abbanoa, stiamo inoltre valutando la possibilità che, in futuro, il ripristino delle strade possa essere eseguito direttamente dal Comune. Sarebbe un passo importante per garantire maggior uniformità degli interventi e tempi più certi per i cittadini». ( ma. mad. )

RIPRODUZIONE RISERVATA

Questo contenuto è riservato agli utenti abbonati

Per continuare a leggere abbonati o effettua l'accesso se sei già abbonato.

• Accedi agli articoli premium

• Sfoglia il quotidiano da tutti i dispositivi

Sei già abbonato?