Era stato presidente dell’Ordine degli avvocati nel 1996 per due mandati, quattro anni, votato dalla maggioranza dei colleghi, sostituendo Gianfranco Macciotta. Ieri, a 80 anni, è scomparso Giovanni Siotto Pintor, uno dei civilisti più conosciuti del capoluogo, ma anche a lungo volto noto della politica cittadina.
Con il suo stile discreto e rigoroso, che gli ha fatto guadagnare negli anni la stima dei colleghi, così come di clienti e avversari, l’avvocato apparteneva ad una delle famiglie storiche della città. Per anni impegnato anche pubblicamente nella vita politica della città, prima con il Partito Liberale, poi con Forza Italia con cui divenne consigliere circoscrizionale del rione Castello. Due anni fa aveva deciso di rimettersi in gioco, candidandosi nella lista civica di Lucia Chessa: una scelta motivata dal desiderio di contribuire ancora una volta al futuro della città.
La notizia della sua scomparsa ieri si è diffusa rapidamente nel mondo dell’avvocatura e della magistratura cagliaritana, suscitando profondo cordoglio tra quanti ne hanno conosciuto la dedizione e l’integrità. In tanti hanno voluto far arrivare alla famiglia un messaggio di vicinanza e stima per quell’avvocato sempre, mantenendo sempre un profilo sobrio e raffinato, aveva conquistato la stima di tanti. (fr.pi.)
RIPRODUZIONE RISERVATA
Questo contenuto è riservato agli utenti abbonati
Per continuare a leggere abbonati o effettua l'accesso se sei già abbonato.
• Accedi agli articoli premium
• Sfoglia il quotidiano da tutti i dispositivi
