L’iniziativa.

Un successo la settimana dell’ambiente 

Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp

L’avvio della riqualificazione di una piazza a Is Mirrionis (Sa Barchixedda), finora ostaggio di cumuli di rifiuti abbandonati, con la piantumazione di oltre 200 tra alberi ed essenze. La pulizia del lungomare Poetto, con la giornata (storica) organizzata domenica scorsa dalle amministrazioni comunali di Cagliari e Quartu e la partecipazione di tutte le associazioni ambientaliste dei territori coinvolti e tantissimi volontari (erano quasi 300 persone). E poi incontri, dibattiti, convegni, incontri, laboratori, il coinvolgimento di tantissimi bambini che hanno piantato alberi, come l’albero di Giovanni Falcone piantato al Convitto (iniziativa che lega il tema dell’ambiente alla legalità, «perché abbandonare i rifiuti è un reato», sottolinea l’assessora all’Ambiente Luisa Giua Marassi.

La prima settimana del verde e dell’ambiente, voluta dal Comune (con le associazioni ambientaliste) per sensibilizzare Cagliari al rispetto e alla cura degli spazi è un successo. «Siamo molto soddisfatti», dice l’assessora Giua Marassi, «il patto di cooperazione con la città sui temi dell’ambiente sta funzionando», aggiunge. Tanto che, «per il prossimo anno l’obiettivo è di estendere la settimana a un mese, con tante iniziative e d eventi». ( ma. mad. )

RIPRODUZIONE RISERVATA

Questo contenuto è riservato agli utenti abbonati

Per continuare a leggere abbonati o effettua l'accesso se sei già abbonato.

• Accedi agli articoli premium

• Sfoglia il quotidiano da tutti i dispositivi

Sei già abbonato?