La sfida.

Turismo e tuffi a Porto Flavia  

Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp

Il forte maestrale, che ieri ha sferzato la costa di Masua, non ha fermato le prove dell’evento sportivo di tuffi da grandi altezze, “Marmeeting 2025”, in corso da giovedì a Porto Flavia. Oggi si entra nel vivo con la prima giornata di gara, che avrà inizio, dalle 9 fino alle 10,40, con le fasi di riscaldamento degli atleti, poi, dalle 11 alle 13, si svolgeranno i primi round maschili e femminili. Domani si replica agli stessi orari e, alle 13,45, nella spiaggia di Masua, si svolgerà la cerimonia di premiazione e chiusura. La macchina organizzativa messa in moto dal Comune di Iglesias è partita nel migliore dei modi. In campo ci sono 150 professionisti che curano tutti gli aspetti della gara.

Sport e turismo

«Un grande evento – rivela Vito Spiga, assessore allo Sport del Comune di Iglesias –. Ci siamo attivati immediatamente per richiedere tutte le autorizzazioni inerenti alla manifestazione. Oltre questo, l’associazione sportiva Marmeeting ha partecipato a due bandi regionali dell’assessorato al Turismo poi, una delibera di Giunta regionale ha riconosciuto il livello mondiale dell’evento, ottenuto con una sottoscrizione triennale con la World Aquatics, organismo mondiale di sport acquatici, per ospitare a Porto Flavia le gare di tuffi da grandi altezze». Una fortunata coincidenza, aggiunge Spiga: «Visto l’interesse per l’evento, quest’anno si è deciso di estendere anche a Iglesias i mondiali di Singapore. Una grande opportunità, che ci ha costretto, in soli due mesi e mezzo, a ricalibrare tutta la manifestazione che sarà diffusa su diversi canali mondiali».

Porto Flavia

Con questa manifestazione, Porto Flavia si apre al mondo: sono presenti trentatré atleti, 18 donne e 15 uomini, accompagnati dalle rispettive federazioni, provenienti da quattordici differenti paesi. Questi campioni dovranno confrontarsi nei tuffi dalle piattaforme montate sul costone in calcare della galleria di Porto Flavia, a 27 e 20 metri di altezza sul mare. Uno spettacolo unico, che ieri si è ripetuto durante le prove. Per consentire lo svolgimento della gara in sicurezza, è stata emanata un’ordinanza della Guardia costiera, che ha interdetto la navigazione nel tratto di mare intorno a Porto Flavia. Ora si attendono i numerosi spettatori che potranno assistere alla gara dalle barche, nello specchio d’acqua davanti ai trampolini.

RIPRODUZIONE RISERVATA

Questo contenuto è riservato agli utenti abbonati

Per continuare a leggere abbonati o effettua l'accesso se sei già abbonato.

• Accedi agli articoli premium

• Sfoglia il quotidiano da tutti i dispositivi

Sei già abbonato?