Gli interventi da compiere nel cimitero di Carbonia sono così onerosi e complessi che il Comune ha avuto necessità di altri 300 mila euro.
Li ha vinti aggiudicandosi un bando regionale finalizzato in questo caso a ricavare nuovi spazi di sepoltura. Il Comune disponeva già di 400 mila euro per la messa in sicurezza e il ripristino del viale centrale, chiuso da oltre un decennio perché le radici hanno divelto del tutto la pavimentazione. Però, oltre alle condizioni di sicurezza della struttura cimiteriale, anche la carenza di loculi ha sempre rappresentato un enorme problema, e non sono stati infrequenti casi in cui il feretro è rimasto quasi una settimana in camera ardente. «Ai 400 mila euro si sommano adesso – spiega l’assessore ai Lavori pubblici Manolo Mureddu – altri 300 mila euro, di cui 100 mila di nostro cofinanziamento, che occorrono per ricavare nuovi spazi per i seppellimenti: andremo cioè a creare siti di inumazione, nuovi basamenti per i loculi, camminamenti decenti». In alcuni punti della zona nuova del cimitero si cammina infatti nel fango.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Questo contenuto è riservato agli utenti abbonati
Per continuare a leggere abbonati o effettua l'accesso se sei già abbonato.
• Accedi agli articoli premium
• Sfoglia il quotidiano da tutti i dispositivi
