L’iniziativa

Sommeliàrt, un distillato di giovani talenti sardi:  «Esaltiamo le eccellenze» 

Musica, teatro, grafica e design: il progetto della cantina Silvio Carta 

Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp

È un incontro di arti e talenti. Il risultato è un mix perfetto che è un inno all’Isola, e insieme racconto di una delle etichette sarde che le danno lustro e voce in tutto il mondo. Perché come dice il patron Elio Carta: «Distillare, per noi, è molto più di un mestiere». E viene da pensare sia proprio questo, il segreto del successo dell’azienda fondata nei primi anni Cinquanta a Baratili San Pietro da Silvio (Carta). Arte per arte, per la nuova iniziativa The Sommeliàrt, che porta in campo quattro artisti - ovviamente sardi - chiamati a raccontare altrettanti dei suoi prodotti più iconici. Con la musica, le parole, la recitazione, l’illustrazione digitale: pagine di una storia fatta di tradizione, innovazione e passione. Ingredienti sapientemente miscelati, che s’intrecciano e rincorrono tra tradizione e innovazione.

Il quartetto

L’obiettivo è chiaro: realizzare un’opera originale per celebrare alcuni prodotti realizzati dall’impero a marchio Carta. Il risultato è decisamente soddisfacente. Ne è nata una canzone dal ritmo travolgente dedicata all’amaro Bomba Carta, che è una bomba pure lei, grazie all'estro di Nanni Gaias: diplomato in batteria con il massimo dei voti alla Lizard di Firenze, e cresciuto a Berchidda, patria del Time in Jazz, dove ha mosso i primi passi musicali arrivando a collaborare con artisti del calibro di Roy Paci, Paolo Fresu ed Enzo Avitabile. L’unica donna della squadra, Elisa Pistis, specializzata alla Silvio D’Amico e impegnata a portare la sua arte nei teatri europei, ha anche un altro primato: è l'unica attrice ad aver ottenuto da Dario Fo i diritti per portare in scena Mistero Buffo in sardo. Doppiatrice e conduttrice Rai, per l’azienda Silvio Carta ha interpretato un intenso e appassionato monologo dedicato al gin Giniu 517. C’è anche il bitter Roma Assoluto: protagonista del video di Francesco Manconi, che ha curato gli effetti visivi per videoclip di Ghali, Lazza ed Elodie, ha rivoluzionato la comunicazione social della Dinamo Banco di Sardegna e ora segue uno dei più importanti club della Serie A di calcio. E infine il Whisky From Sardinia, affidato a Filippo Cardu, che ha lavorato per case editrici americane e per brand iconici come Uniposca e oggi è impegnato con un gruppo nazionale di comunicazione. Con la sua arte ha interpretato il noto whisky dando vita a un’illustrazione digitale ricca di simboli.

L’azienda

Arte per arte, che richiama le parole del patron dell’azienda, Elio Carta, e spiega il progetto: «Distillare, per noi, è molto più di un mestiere: è un’arte che coltiviamo da oltre 70 anni, trasformando la natura della Sardegna in eccellenze riconosciute in tutto il mondo come autentiche opere d’arte», spiega con l’orgoglio di chi continua a scrivere una bella pagina del Made in Sardinia. «Vediamo un parallelo fortissimo tra la cura meticolosa con cui creiamo i nostri prodotti e il talento purissimo, la precisione e l’ambizione di questi giovani artisti sardi. Coinvolgerli nell’iniziativa The Sommeliàrt è un modo per celebrare l’eccellenza che la nostra Isola sa esprimere in ogni campo. Così come i nostri prodotti portano la Sardegna nel mondo, i loro racconti artistici meritano di raggiungere un vasto pubblico».

La storia

E si torna alle origini dell’azienda Silvio Carta, fondata nei primi anni ‘50 a Baratili San Pietro, con una produzione limitata alla Vernaccia di Oristano e oggi fatta da una gamma di prodotti che uniscono tradizione e innovazione. Gin, Mirto, Vermouth, Whisky, distillati tipici e tanto altro. E i protagonisti del progetto The Sommeliàrt, ideato dall’agenzia di comunicazione Quom3, e affiancata, nella realizzazione dei video, dalla casa di produzione Niked Panda.

RIPRODUZIONE RISERVATA

Questo contenuto è riservato agli utenti abbonati

Per continuare a leggere abbonati o effettua l'accesso se sei già abbonato.

• Accedi agli articoli premium

• Sfoglia il quotidiano da tutti i dispositivi

Sei già abbonato?