Viabilità.

Rivoluzione-traffico: la metro in via Roma nella corsia dei bus 

Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp

Un fronte pedonale in piazza Deffenu, un nuovo volto in via Roma, nei prossimi anni anche un’area completamente nuova attorno al palazzo dell’ex Cariplo. In futuro, ma se si sta all’ultimo cronoprogramma di Arst parliamo di fine 2026, inizio 2027, anche una nuova viabilità in tutto il centro che comincerà a prendere forma con la metropolitana leggera. Difficile capire quando Arst comincerà i lavori per la realizzazione dei binari in via Roma, il “vincolo” lo fissa il Comune che tenta di rimandare l’avvio di quei lavori finché non saranno concluse le opere in viale Diaz. Difficile però che Arst possa aspettare a lungo: più verosimile che entro la fine dell’anno in via Roma arriverà l’impresa per realizzare l’ultima parte del tracciato, fino a Piazza Matteotti.

L’unico fatto certo, oggi, è dove passerà la metropolitana: non è una novità, i treni viaggeranno nella corsi oggi riservata ai bus. Per questo motivo, il Comune sta dialogando con l’Autorità portuale per capire se gli autobus, almeno per la durata dei lavori, potranno transitare all’interno del porto; mentre per quando la metro entrerà a regime si sta già studiando la possibilità di far transitare metro e autobus sulla stessa corsia centrale. Un’ipotesi, per ora. Che eviterebbe di ingolfare ancor di più il traffico in via Roma. ( ma. mad. )

RIPRODUZIONE RISERVATA

Questo contenuto è riservato agli utenti abbonati

Per continuare a leggere abbonati o effettua l'accesso se sei già abbonato.

• Accedi agli articoli premium

• Sfoglia il quotidiano da tutti i dispositivi

Sei già abbonato?