Milano. Rientro dalle ferie tra nubifragi, trombe d'aria e forti mareggiate nell'ultimo weekend di agosto. Finiscono sotto la pioggia le vacanze degli italiani che al ritorno al lavoro aggiungono lo stress di un clima decisamente autunnale. Gli interventi al centronord dei vigili del fuoco sono stati oltre 1.300, la maggior parte in Lombardia (520) e Veneto, soprattutto nella provincia di Treviso, ma anche in Liguria, Piemonte, Friuli Venezia Giulia, in particolare a San Dorligo e Muggia, e Toscana. Per tornare ad avere giornate soleggiate e stabili bisognerà attendere qualche giorno, almeno fino a mercoledì, quando il iLMeteo.it prevede un colpo di coda dell'estate e il ritorno del caldo. Anche al Nord. Fino ad allora il ritorno alla quotidianità sarà dunque con l'ombrello in mano. L'ultima domenica di agosto sarà tuttavia col sole quasi ovunque, prima di un nuovo peggioramento atteso al Nord-Ovest per l'arrivo di un'altra perturbazione collegata all'ex uragano Erin, un ciclone ancora attivo tra le Isole Britanniche e l'Islanda.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Questo contenuto è riservato agli utenti abbonati
Per continuare a leggere abbonati o effettua l'accesso se sei già abbonato.
• Accedi agli articoli premium
• Sfoglia il quotidiano da tutti i dispositivi