Consiglio.

Puc, slitta l’adozione Sì unanime al piano  del centro storico 

Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp

La discussione, cominciata martedì scorso,va avanti fino all’ora di cena. Alla fine il nuovo Puc, il piano urbanistico comunale, dopo una gestione di quasi dieci anni dovrà attendere ancora una settimana prima di vedere la luce. Maggioranza e opposizioni trovano l’accordo per spostare il voto a martedì prossimo, il tempo per analizzare gli emendamenti presentati dalla maggioranza e quelli che eventualmente arriveranno dai banchi delle opposizioni. Non sposterà granché, nel senso che alla fine il documento passerà con i soli voti di maggioranza. Un testo che per l’assessore alla Pianificazione Matteo Lecis Cocco Ortu disegna «una Cagliari più verde, più giusta e più attrattiva». Di parere diverso le opposizioni: «Il piano si preoccupa più della città che dei diritti dei cittadini», dice Giuseppe Farris (CiviCa 2024). «Il piano naviga a vista con interventi che rischiano di non risolvere problemi strutturali della città», sottolinea Pierluigi Mannino, FdI.

Intanto l’aula dice sì all’unanimità al nuovo piano particolareggiato per il centro storico che ogni sei mesi “aggiorna e adegua il piano alle mutate esigenze sollevate dai privati. Il tutto nel rispetto della cornice che il piano disegna. ( ma. mad. )

RIPRODUZIONE RISERVATA

Questo contenuto è riservato agli utenti abbonati

Per continuare a leggere abbonati o effettua l'accesso se sei già abbonato.

• Accedi agli articoli premium

• Sfoglia il quotidiano da tutti i dispositivi

Sei già abbonato?