L'ufficialità arriverà domani mattina nel corso di una conferenza che sarà convocata dai rappresentanti del centrosinistra ma ormai è certo che il sindaco di Cabras, Andrea Abis, sarà un altro candidato alla presidenza della Provincia. Durante l'incontro sono attesi anche i particolari sul numero delle liste (quasi sicuramente due senza simboli di partito) che sosterranno il sindaco del centro lagunare nella sfida in contrapposizione a Paolo Pireddu, primo cittadino di Villaurbana.
Le forze in campo
La discesa in campo del coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia era stata annunciata già qualche settimana fa dai movimenti e partiti che lo sostengono: oltre a FdI, Forza Italia, Udc, Riformatori, Sardegna al Centro 2020, Psd’Az e Lega. La candidatura di Abis è invece sostenuta dal Campo largo: Pd, 5 Stelle, Alleanza verdi sinistra, Orizzonte Comune, Progressisti e Sinistra futura. Sul nome del sindaco di Cabras convergeranno anche i voti dei tre consiglieri comunali di Oristano Maria e Giuseppe Obinu, Umberto Marcoli, del gruppo Alternativa Democatica – Progetto Sardegna.
Lo scenario
Intanto a 10 giorni dalla scadenza delle presentazioni delle candidature per presidenza e Consiglio, formato da 10 componenti ma che non vedrà il candidato presidente perdente, si fanno già proiezioni su quanti consiglieri potrebbero andare ad un'alleanza e quanti all’altra. Lo scenario più probabile, sulla base del voto ponderato che premia il “peso elettorale” di sindaci e consiglieri dei centri più importanti prevalentemente amministrati dal centrodestra, è che alla coalizione di Pireddu andrebbero sei seggi e a quella di Abis quattro.
Le liste
Intanto circolano i nomi anche dei possibili candidati nelle liste che puntano ad entrare in Consiglio. Nel centrosinistra Cristina Manca (ex sindaca di Terralba), Velio Melas (primo cittadino di Siamanna), Francesca Marchi e Maria Obinu (consigliere comunali di Oristano).
Nel centrodestra Andrea Grussu e Federico Ledda (vicesindaci di Terralba e Bosa), Gian Michele Guiso e Antonio Iatalese (consiglieri comunali di Oristano), Claudio Pinna e Domenico Gallus (sindaci di Zeddiani e Paulilatino), Marco Pinna e Fenisia Erdas (consiglieri di Arborea e Cabras), Fabrizio Cao e Alessia Valente (primi cittadini di Usellus e Pau ).
RIPRODUZIONE RISERVATA
Questo contenuto è riservato agli utenti abbonati
Per continuare a leggere abbonati o effettua l'accesso se sei già abbonato.
• Accedi agli articoli premium
• Sfoglia il quotidiano da tutti i dispositivi