Sassari.

Promoautunno, le imprese crescono 

Inaugurata la settima edizione dell’evento fieristico più importante dell’Isola 

Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp

«C’è il sold out nella vendita degli spazi espositivi, abbiamo un ampio calendario di eventi che si terranno nei quattro giorni di fiera, e siamo molto soddisfatti. A grande richiesta abbiamo deciso quest’anno di allungare l’evento di un giorno, lunedì compreso, e questo non farà altro che aumentare la possibilità di relazione tra le aziende. Siamo pronti ad accogliere le decine di migliaia di persone che verranno a trovarci. Abbiamo un parco giochi di 500 metri quadri nell’area esterna, per i bambini, perché questa è una manifestazione molto frequentata dalle famiglie. Ancora, sfilate di moda, rappresentazioni teatrali, esibizioni di ballo con artisti di grande fama, presentazione di libri, tra cui quello sulla Costa Smeralda».

Così, Claudio Rotunno, organizzatore e ideatore, ha inaugurato ieri a Sassari la settima edizione di Promoautunno, l’evento dedicato alle attività commerciali, artigianali e industriali che promuove lo sviluppo economico locale, di cui il Gruppo L’Unione Sarda è media partner.

Il taglio del nastro

Al taglio del nastro anche il sindaco Giuseppe Mascia, il presidente della Camera di Commercio di Sassari Stefano Visconti, il presidente dell'Azienda speciale Promocamera di Sassari Francesco Carboni, la docente Sabrina Manunta in rappresentanza dell’Istituto Alberghiero di Sassari. Madrina della manifestazione è Jessica Cardinali, modella e influencer particolarmente legata alla città.

Anche quest’anno una vasta gamma di espositori sarà posizionata lungo un percorso obbligato che accoglie trecento stand su una superficie di ottomila metri quadri: industria, artigianato, arredo e design, agroalimentare, settore auto, energia, tecnologia, agenzie immobiliari, scuole di lingua, centri benessere, acconciatori e tanto altro attendono l’arrivo, come ogni anno, di decine di migliaia di visitatori.

Il percorso

La Camera di Commercio ha un’importante area dedicata, Spazio Camera, in cui si terranno convegni riservati al mondo imprenditoriale e incontri con le associazioni di categoria.A fine percorso è allestita l’Area Eventi, con un grande palco su due livelli. Saranno portate in scena sfilate di moda, convention, food, wedding, spettacoli, intrattenimento, presentazioni di libri, creazioni teatrali e musica. Per tutte le quattro giornate saranno disponibili le navette dell’Atp da via Tavolara alla fiera e viceversa.

RIPRODUZIONE RISERVATA

Questo contenuto è riservato agli utenti abbonati

Per continuare a leggere abbonati o effettua l'accesso se sei già abbonato.

• Accedi agli articoli premium

• Sfoglia il quotidiano da tutti i dispositivi

Sei già abbonato?