Milano.

Pifferi, i periti dell’appello confermano: era lucida quando lasciò morire la figlia 

Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp

Milano. I tre esperti nominati dalla Corte d’Assise d’appello confermano la perizia del primo processo: nel luglio di tre anni fa, quando lasciò morire di stenti la figlia Diana di meno di un anno e mezzo, lasciandola sola in casa per sei giorni, Alessia Pifferi era pienamente capace di intendere e volere. Il 24 settembre si terrà in aula la discussione degli esperti sull’esito degli accertamenti, il 22 ottobre il processo d’appello potrebbe arrivare a sentenza. Col riconoscimento dell’assenza di infermità mentale Pifferi rischia la conferma dell’ergastolo, se non le saranno concesse attenuanti. «La mia mente si era disconnessa», ha provato a spiegare lei ai periti, ma quella «presunta disconnessione» non configura alcun vizio di mente. La donna, secondo la perizia, era in grado di «pianificare le azioni, di prevedere rapporti causa-effetto». Era consapevole e comprendeva le «potenziali conseguenze dell'abbandono della bambina» e, dunque, le sofferenze che avrebbe patito..

RIPRODUZIONE RISERVATA

Questo contenuto è riservato agli utenti abbonati

Per continuare a leggere abbonati o effettua l'accesso se sei già abbonato.

• Accedi agli articoli premium

• Sfoglia il quotidiano da tutti i dispositivi

Sei già abbonato?