Alcuni lo definiscono «una risorsa». Altri lo considerano un «simbolo». Il Caffè Torino, sotto i portici di via Roma, per oltre cento anni punto di riferimento per cagliaritani e turisti, chiude a tempo indeterminato. L’ultimo caffè lo hanno servito un mese fa, da quel momento serrande abbassate. Il futuro dirà che cosa esattamente la proprietà deciderà di fare. Ci sono trattative (riservate) in corso per la vendita. Cosa diventerà, quindi? Un bar con una nuova gestione? O un ristorante? Un hotel? Di sicuro, per adesso, c’è che da un mese le serrande sono abbassate. Si vedrà.
Che cosa abbia spinto la famiglia Melis da 78 anni proprietaria del bar (prima il signor Salvatore, oggi Christian) a chiudere l’attività, nessuno lo sa. Ma chiacchierando con i colleghi vicini, coloro che in via Roma gestiscono altre attività commerciali, non è escluso che una delle ragioni possa essere stata la chiusura di via Roma: prima con la pandemia, che ha avuto strascichi per due anni, poi con i lavori di riqualificazione, che l’hanno imprigionata e tenuta lontana da cagliaritani e turisti per altri due anni. Molti commercianti sono andati in sofferenza. Il Caffè Torino forse no, di sicuro ora cambia un altro pezzo di storia della città. ( ma. mad. )
RIPRODUZIONE RISERVATA
Questo contenuto è riservato agli utenti abbonati
Per continuare a leggere abbonati o effettua l'accesso se sei già abbonato.
• Accedi agli articoli premium
• Sfoglia il quotidiano da tutti i dispositivi
