È caduto dalle scale frantumando una parte della vetrata “La carta del Lavoro” disegnata da Mario Sironi, consegnata nel 1932. Protagonista dell’incidente al ministero delle Imprese e del Made in Italy, l’assessore all’Industria Emanuele Cani, ieri a Roma, in rappresentanza della presidente della Regione Alessandra Todde, per un evento sulle attività realizzate all’Expo 2025 di Osaka. Cani, fa sapere l’ufficio stampa, sta bene, nel senso che ha riportato una serie di contusioni, ma nulla di grave. Resta il dispiacere per il danno alla vetrata di Sironi, pittore sardo fra gli iniziatori del movimento artistico del Novecento nel 1922 a Milano. L'assessore, che è stato medicato per le piccole ferite riportate, è rimasto per qualche minuto seduto sulle scale e poi si è rialzato. Un verbale su quanto è accaduto è stato comunque stilato dai carabinieri che hanno raccolto la sua testimonianza. Si tratta comunque di un danno inestimabile visto che l'opera d'arte segna un'epoca.
All’incontro organizzato dal ministro Adolfo Urso c’erano anche il commissario generale dell’Expo Mario Vattani e i rappresentanti dell’ambasciata giapponese a Roma, delle Regioni e delle imprese testimonial del semestre espositivo. «Il nostro bilancio a seguito della partecipazione a Expo 2025 è molto positivo, e conferma l’efficacia della proposta e della strategia comunicativa della Regione», ha dichiarato Cani prima di farsi male.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Questo contenuto è riservato agli utenti abbonati
Per continuare a leggere abbonati o effettua l'accesso se sei già abbonato.
• Accedi agli articoli premium
• Sfoglia il quotidiano da tutti i dispositivi
