Il caso.

La condotta fa crac, rubinetti a secco 

Stop all’acqua sino alle 15: chiudono le scuole, disagi in bar e ristoranti 

Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp

I disagi arrivano all’improvviso la mattina presto, quando i cittadini sono indaffarati a prepararsi per andare a lavoro o per portare i bimbi a scuola. Dai rubinetti, soprattutto ai piani alti, non scende più un filo d’acqua.Così c’è chi resta al freddo sotto la doccia, chi non ha nemmeno cominciato a lavarsi e chi è costretto a stare in casa perché non può nemmeno lavarsi la faccia.

Guasto improvviso, nessun preavviso: la condotta di via Corridoni cede in un lunedì da dimenticare e tutta la città resta senz’acqua. Tanto che gli studenti degli istituti cittadini, arrivati a scuola, vengono rimandati a casa. Disagi enormi anche per bar e ristoranti.

Condotta rotta

La spiegazione dell’interruzione improvvisa dell’erogazione idrica Abbanoa la dà con un comunicato intorno alle 9.Le squadre del pronto intervento» si legge, «sono al lavoro per eseguire un intervento di manutenzione urgente sulla condotta di via Corridoni, dove è stata individuata e isolata una dispersione». Per eseguire i lavori, «è necessario sospendere l’erogazione: si tratta infatti di una condotta primaria in acciaio, del diametro di 350 millimetri, su cui bisogna effettuare saldature senza che sia presente acqua nelle condotte. Per questo motivo si sta procedendo con una chiusura del serbatoio cittadino. Fino al pomeriggio si verificheranno cali di pressione e temporanee interruzioni in particolare nelle zone alte del centro abitato e nei piani più alti dei condomini». Sospensione che riguardato soltanto il centro urbano. L’erogazione è stata infatti garantita nel litorale che è alimentato da un diverso acquedotto.

Città a secco

Migliaia le utenze rimaste a secco, da Santo Stefano a Pitz’e Serra. Come previsto la situazione è via via tornata alla normalità nel primo pomeriggio. Intorno alle 15 a comunicarlo è sempre Abbanoa. «È stato completato poco prima delle 15 l’intervento di riparazione della condotta di via Corridoni. I tecnici sono ora impegnati nelle manovre di riavvio dell’erogazione in tutto il centro abitato». A riavere l’acqua per ultimi sono stati i residenti che vivono nei piani alti delle palazzine, dove ancora per tutta la sera si sono registrati cali di pressione.

Niente lezioni

Tra i disagi più forti quelli legati alla chiusura delle scuole, decise con ordinanza dal sindaco Graziano Milia, che stabiliva «l’interruzione dell’attività didattica in tutti gli istituti cittadini», autorizzando i dirigenti scolastici, «ad adottare tutti i provvedimenti interni di sospensione delle lezioni». Provvedimento valido per chi non aveva a disposizione cisterne autonome in grado di garantire comunque l’approvvigionamento.

Non è la prima volta che succedono problemi di questo tipo. Guasto a una condotta e rubinetti a secco in mezza città, anche la settimana scorsa.

RIPRODUZIONE RISERVATA

Questo contenuto è riservato agli utenti abbonati

Per continuare a leggere abbonati o effettua l'accesso se sei già abbonato.

• Accedi agli articoli premium

• Sfoglia il quotidiano da tutti i dispositivi

Sei già abbonato?